l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

TORNEO ELEMENTI MARAFINI

eventi e appuntamenti

Brainhack Rome 2025

Dall’8 all’11 aprile si svolgerà al CREF l’evento “Brainhack Rome 2025: connecting the dots between structure and function”. Il Brainhack segue il formato di un hackathon, cioè un evento in cui i
partecipanti lavorano a progetti di loro interesse collaborando in gruppi, in una formula non competitiva che mira a incoraggiare il networking e lo scambio di esperienze, il tutto in un’ottica
open science. Le tematiche saranno nell’ambito delle neuroscienze, neuroimaging e sistemi complessi, includendo ad esempio lo studio di connettività, l’uso dell’intelligenza artificiale e le
applicazioni MRI cliniche. I progetti verteranno sulla creazione di nuovi strumenti software, lo sviluppo di modelli e/o simulazioni, e in generale la condivisione di risorse per la comunità
neuroscientifica. Ognuno è libero di proporre un progetto o di unirsi ai progetti proposti da altri partecipanti. L’evento è stato pensato in particolare per dottorandi e postdoc, ma è aperto anche a partecipanti con altri livelli di esperienza.

Per maggiori informazioni consultare il sito dell’evento: https://brainhackrome.github.io

Date e programma (preliminare)

Martedì 8 aprile 15:00-18:00
– Welcome, presentazione dei progetti e preparazione dei gruppi di lavoro
Mercoledì 9 aprile 9:30-18:00
– Lavoro di gruppo
Giovedì 10 aprile 9:30-18:00
– Lavoro di gruppo
Venerdì 11 aprile 9:30-13:00
– Presentazione dei risultati e wrap-up

Venue:
Centro Ricerche Enrico Fermi – Piazza del Viminale 1, Roma

Costi:
L’evento non prevede costi di partecipazione. Coffee breaks e pranzi saranno offerti nei due giorni “lunghi” (mercoledì e giovedì).

Iscrizione:
Iscrizioni entro il il 7 marzo 2025: compilando questo form: https://forms.gle/mavAGUbjpSkz4Edv6

Contatti e organizzazione:

brainhackrome@gmail.com

Team organizzatore: Maria Guidi (INFN-LNS, Catania), Alessandra Maiuro (Università La Sapienza,
Roma), Matteo Mancini (Centro Ricerche Enrico Fermi), Marco Palombo (Cardiff University)

 

Hackaton open to university and PhD students
Condividi questo evento: