l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

l'istituto

Scienza e impresa

Il rapporto tra istituzioni di ricerca pubbliche e imprese private rappresenta uno degli elementi originali e strategici a cui il CREF intende dare un importante e originale contributo.

Un progetto di questo tipo, implementato e in pieno sviluppo operativo, è quello relativo all’iniziativa congiunta tra il nostro Ente e il Centro di Ricerca della Sony Computer Science Laboratory di Parigi.  Sony CSL supporta 12 ricercatori che già operano all’interno del Cref con uno specifico progetto di collaborazione su temi di comune interesse. Questo progetto corrisponde a una risorsa esterna di circa un milione di euro che il Cref acquisisce in termini di stipendi e contributi alla ricerca. Le tematiche di questo laboratorio congiunto riguardano: l’Innovazione, la Creatività, la Dinamica delle Informazioni (Fake News etc.) e in particolare i 17 obiettivi SDG relativi alla Sostenibilità Sociale ed Economica.

Un’altra collaborazione particolarmente interessante è quella con PI CAMPUS (https://picampus.it e https://translated.com). Questa società, relativamente giovane, ha avuto un grande successo a livello internazionale con traduzioni basate su metodi di Intelligenza Artificiale (AI) e rappresenta anche un incubatore per oltre 50 Startup in vari campi connessi con AI. Per PI CAMPUS, il CREF ha sviluppato un indice di importanza commerciale delle varie lingue per i vari settori e prodotti industriali (T-index) che è stato implementato nelle strategie dell’azienda. PI CAMPUS ha supportato un dottorato triennale e varie altre iniziative del CREF per un valore di circa 200 k€.

 

Chi Siamo
l'organizzazione