l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover prize MAIANI

NEWS e pubblicazioni

Enrico Fermi. Una vita atomica

Il 26 novembre scorso è andata in onda su Raistoria una puntata di “Nel Secolo Breve” dedicata alla figura di Enrico Fermi.  A 70 anni dalla sua morte, il programma, girato  nella nostra palazzina e con il contributo scientifico di Miriam Focaccia e Fabrizio Coccetti, ritrae una figura di scienziato geniale e completo, raccontando la sua rivoluzione scientifica, da leader dei ‘ragazzi di via Panisperna’ all’università di Chicago, e una vita che si  incrocia con la storia del ‘900: dal regime di Mussolini alle persecuzioni razziali, dalla costruzione della bomba atomica all’utopia dell”atomo pacifico’.

https://www.raiplay.it/dirette/raistoria/Nel-secolo-breve—Enrico-Fermi-una-vita-atomica-b6d2bd93-86ae-4c7c-915c-ba7f5c7b1dcb.html

Condividi questo articolo: