l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover prize MAIANI

NEWS e pubblicazioni

Dio gioca a dadi con il mondo. Castelvecchi e CREF a PLPL

Il 4 dicembre alle 19, nella sala Giove della Nuvola, verrà presentato il libro di Giuseppe Mussardo “Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica” (Castelvecchi).

L’evento, organizzato nell’ambito della fiera dell’editoria Più Libri più Liberi, è realizzato in collaborazione con il nostro ente. Intervengono l’autore e Giovanni Battimelli.

Tutto quello che sappiamo sui costituenti ultimi della materia e sulle loro interazioni si deve alla meccanica quantistica, così come elaborata nei primi tre decenni del secolo scorso in vari angoli dell’Europa. Berlino, Berna, Manchester, Copenaghen, Zurigo: la rivoluzione scientifica ribolliva negli uffici brevetti e nei laboratori europei. Giuseppe Mussardo ne ricostruisce la storia attraverso i suoi personaggi, da Heisenberg a Schrödinger, per arrivare ai suoi effetti travolgenti sulla scienza di oggi, sulla chimica, la biologia e la medicina, o ancora sulla microelettronica e l’ottica, discipline alla base della rivoluzione che ci attende nel campo della computazione e dell’informazione quantistica.

Condividi questo articolo: