l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover ENTANGLED
EMAIL: riccardo.piombo@cref.it

personale di ricerca

Riccardo Piombo

Sono un ricercatore postdoc presso il CREF, dove studio trasporto ottimale in economic complexity e analizzo sistemi mutualistici attraverso un approccio di meccanica statistica. In precedenza, ho svolto attività di ricerca post-dottorale presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel campo del neuromorphic computing, concentrandomi sullo studio di particolari eterostrutture a base di calcogenuri e materiali a cambiamento di fase (GST-225) per la progettazione di component destinati ad architetture computazionali non convenzionali (dispositivi
neuromorfici e memristor) che superano il paradigma di von Neumann.

Ho conseguito un dottorato in Fisica della Materia Condensata presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove ho studiato i Fluoruri d’Argento, una famiglia di composti con proprietà elettroniche simili a quelle dei cuprati superconduttori. In precedenza, ho completato un M.Sc. in Fisica Teorica nella stessa istituzione, specializzandomi nelle transizioni di trasferimento di carica e nelle instabilità di valenza nei Fluoruri d’Argento.