CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Nella seconda conferenza della rassegna “Intrecci tra Fisica e Storia”, organizzata dal CREF, abbiamo invitato Giovanni Battimelli (già Professore Associato di Storia della Fisica all’Università Sapienza di Roma), Giuseppe Mussardo (Professore Ordinario di Fisica Teorica alla SISSA di Trieste), Edwige Pezzulli, (Fisica e divulgatrice scientifica) per ripercorrere insieme – attraverso il racconto di teorie, esperimenti, incontri e scontri tra scienziati – le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita della meccanica quantistica all’inizio del XX secolo.
Una rivoluzione senza precedenti nella storia della fisica che ha visto menti brillanti come Max Planck, Albert Einstein, Niels Bohr, Werner Heisenberg e Erwin Schrödinger sfidare le certezze della fisica classica, aprendo le porte a un mondo subatomico governato da leggi sorprendenti e controintuitive.
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.