l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

l'istituto

Organi e Uffici

  • Presidente: Angela Bracco (Decreto di nomina)
  • Consiglieri di Amministrazione:  Tiziana Di Matteo (Decreto di nomina), Fabrizio Coccetti (Decreto di nomina)
  • Direttore Amministrativo: Alessandro Sbrana
  • Direttore Scientifico: Salvatore De Pasquale
  • Consiglio Scientifico: Halina Abramowicz, Maria Josè Garcia Borge, Federico Giove, Karl Grandin, Luciano Pietronero
  • Comitato Interno di Valutazione: Luc Bergé, Luisa Cifarelli, Marco Durante
  • Collegio dei Revisori dei conti: Caterina Salvatori (Presidente), Manes Bernardini (membro effettivo), Umberto La Commara (membro effettivo) Stefano De Santis (membro supplente), Alessandro Di Bella (membro supplente)
  • Magistrato delegato della Corte dei conti: Carola Corrado, Romina Alberti (Supplente)
  • Comitato tecnico del Museo Fermi: Miriam Focaccia (Coordinatrice), Fabrizio Coccetti, Giulia Festa, Marco Garbini, Federico Giove, Michela Marafini, Silvia Pisano
  • Comitato consultivo interno: Federico Giove (Dirigente di ricerca), Giulia Festa (Prima ricercatrice), Andrea Tacchella (Primo ricercatore), Angelica Sbardella (Ricercatrice), Giovanni De Angelis (Tecnologo), Jacopo Signorini (Funzionario di amministrazione)
  • Data protection officer: Letizia Lombardi – mail: dpo@cref.it

Gruppi di lavoro pari opportunità e tutela della Persona

  • Gruppo di lavoro per il Gender Equality Plan (GEP): Anna Lo Piano (Coordinatrice), Miriam Focaccia, Dario Mazzilli, Aurelio Patelli, Marta Pepe, Angelica Sbardella, Jacopo Signorini
  • Comitato Unico di Garanzia (CUG): in rappresentanza del CREF, Emanuele Giorgi e Giulia Festa (Titolari), Anna Lo Piano e Marco Garbini (Supplenti); in rappresentanza delle organizzazioni sindacali, Giovanni De Angelis (Titolare) Alessandro Orlandi (Supplente)

Amministrazione

  • Ufficio Affari generali e normativi: Attività amministrative e normative; predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi, bandi, avvisi piani, convenzioni; supporto giuridico-legale alle attività dell’Ente; attività di compliance normativa. Responsabile: Emanuele Giorgi.
  • Ufficio Contabilità: Attività legate alla gestione contabile; predisposizione del bilancio; gestione delle procedure di acquisto e forniture. Responsabile: Alessandro Orlandi.
  • Ufficio Personale: Attività e pratiche legate alla gestione personale dipendente, contratti, missioni. Responsabile Francesca Salvatore
  • Ufficio Ricerca: Attività di supporto ai progetti di ricerca europei e nazionali; rendicontazione delle spese e delle attività legate ai progetti. Responsabile Giulia Loguercio
  • Ufficio Tecnico: Supporto tecnico alle attività di manutenzione e ai servizi legati alla strumentazione e ai locali della sede del CREF; supervisione e controllo degli impianti. Responsabile Emanuele Mastrangeli
  • Ufficio comunicazione ed eventi: Comunicazione istituzionale; organizzazione e attività legate ad eventi e conferenze; gestione delle visite del Museo Enrico Fermi. Responsabile visite ed eventi Marta Pepe, Comunicazione e stampa Anna Lo Piano

Personale di ricerca

Ricercatori e Ricercatrici

Ricercatori e Ricercatrici T.D. e Borse di studio

Ph.D