l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3
Ritratto di Miriam Focaccia
SCOPUS ID: 56461518500

personale di ricerca

Miriam Focaccia

Ricercatrice presso il CREF di Roma, collaboro con le Università di Bologna e Sapienza di Roma. Storica della scienza, i miei principali interessi scientifici riguardano la storia delle istituzioni scientifiche e dei laboratori di ricerca tra Sette e Novecento; le biografie di alcuni protagonisti della scienza post-unitaria; la storia della medicina tra Sette e Novecento; mi interesso altresì del rapporto tra donne e scienza in Italia a partire dal XVIII secolo.

Ho collaborato e collaboro all’ideazione, organizzazione e realizzazione di numerose mostre storico-scientifiche e di numerosi eventi per la diffusione della cultura scientifica.

All’interno del CREF coordino il progetto Storia della Fisica e il Comitato tecnico-scientifico del Museo Enrico Fermi; faccio altresì parte del gruppo di lavoro per l’attuazione del GEP.

Nel 2016 ho ottenuto il Premio per la Storia della Fisica e nel 2021 il Premio per la Comunicazione scientifica ricevuti dalla Società Italiana di Fisica. Faccio parte del comitato editoriale del Giornale di Fisica e dei Quaderni di Storia della Fisica, riviste della Società Italiana di Fisica.

Articoli e pubblicazioni

secolo breve
1651065101699_2048x2048 Radio3 scienza 2022
progetto_science_net
palazzina
cover_corbino