CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Ho lavorato a SLAC (2001-2003, Stanford University) e successivamente al CERN (2009-2012) nell’esperimento ALICE.
Sono stato visiting professor presso l’IMT Alti Studi di Lucca (2014) per lo sviluppo di “Analisi dei Big Data utilizzando metodi di fisica statistica, modelli basati su agenti e algoritmi di reti complesse”.
Mi sono occupato di Simulazioni Monte Carlo, Reti Complesse e Analisi di Big Data.
Sono stato parte del gruppo di ricercatori che ha stabilito l’Internet2 Land Speed Record (entrato nel Guinness dei primati 2004).
Ho pubblicato più di 100 articoli su riviste peer-reviewed, raccogliendo più di 10000 citazioni (fonte Google Scholar), h-index 43.
Sono stato Run Coordinator dell’esperimento Extreme Energy Events (EEE) dedicato allo studio dei raggi cosmici e mi sono occupato delle simulazioni Monte Carlo in atmosfera per la propagazione dei Cosmic Extensive Air Showers.
Ho studiato l’ottimizzazione delle celle solari e, nel 2016 e 2017, sono stato coordinatore scientifico del Progetto di Grande Rilevanza del MAECI, in collaborazione bilaterale con il Sud Africa, “Plasmonics for a better efficient of solar cells”.
Attualmente sono responsabile di unità di un PRIN legato alla fotonica computazionale e coordino il progetto “Cambiamento Climatico: intelligenza artificiale, reti complesse e metodi stocastici per la misura dell’impatto” sull’analisi delle serie temporali di dati meteorologici. I miei attuali interessi di ricerca riguardano principalmente Machine learning e Intelligenza Artificiale.
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.