CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” – CREF informa che, ai sensi del Protocollo sottoscritto tra ARAN e le Confederazioni sindacali del 20 novembre 2024 (allegato), nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria (RSU) per il personale non dirigente.
La RSU è uno organismo unitario di rappresentanza dei lavoratori costituito mediante elezione a suffragio universale con il metodo proporzionale tra liste concorrenti. La composizione delle liste dovrà perseguire una adeguata rappresentanza di genere e una puntuale applicazione delle norme antidiscriminatorie.
La RSU del CREF è composta da tre membri che restano in carica per tre anni (2025-2028), al termine dei quali decadono automaticamente con esclusione della prorogabilità.
L’elettorato attivo e passivo è individuato secondo le disposizioni indicate agli articoli 6 e 7 dell’Accordo collettivo nazionale quadro (allegato).
Le procedure elettorali inizieranno il 27 gennaio 2024 e, dal 28 gennaio al 14 marzo 2025, le organizzazioni sindacali potranno costituire e presentare le liste elettorali con le candidature e le firme di sostegno.
Dal 6 febbraio al 17 marzo 2025 sarà costituita una commissione elettorale, con il compito di sovraintendere a tutte le operazioni elettorali.
Per conosce i dettagli consultare i documenti allegati:
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.