l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

mani e teste di pubblico che assistono allo spèettacolo del planetario a ciità della scienza di Napoli, imagine della terra dal cosmo

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

bandi e gare

Rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria (RSU) del CREF 2025-2028

Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” – CREF informa che, ai sensi del Protocollo sottoscritto tra ARAN e le Confederazioni sindacali del 20 novembre 2024 (allegato), nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria (RSU) per il personale non dirigente.

La RSU è uno organismo unitario di rappresentanza dei lavoratori costituito mediante elezione a suffragio universale con il metodo proporzionale tra liste concorrenti. La composizione delle liste dovrà perseguire una adeguata rappresentanza di genere e una puntuale applicazione delle norme antidiscriminatorie.

La RSU del CREF è composta da tre membri che restano in carica per tre anni (2025-2028), al termine dei quali decadono automaticamente con esclusione della prorogabilità.

L’elettorato attivo e passivo è individuato secondo le disposizioni indicate agli articoli 6 e 7 dell’Accordo collettivo nazionale quadro (allegato).

Le procedure elettorali inizieranno il 27 gennaio 2024 e, dal 28 gennaio al 14 marzo 2025, le organizzazioni sindacali potranno costituire e presentare le liste elettorali con le candidature e le firme di sostegno.

Dal 6 febbraio al 17 marzo 2025 sarà costituita una commissione elettorale, con il compito di sovraintendere a tutte le operazioni elettorali.

Condividi questo bando: