- 8
- April
- 2025
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi” – CREF indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo post-doc – ai sensi dell’art. 22 della legge 240/2010, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della legge 79/2022 – di importo annuo pari a € 28.000,00 lordo percipiente della durata di 24 mesi, eventualmente rinnovabile, nell’ambito del Progetto “Fisica statistica e Sistemi complessi nelle Scienze naturali” dal titolo “Studio delle dinamiche climatiche su brevi scale temporali”, per lo svolgimento di attività di ricerca presso il CREF.
L’attività di ricerca verterà su: analisi di serie temporali, fornite dal Common Data Store di ECMWF del C3S Copernicus, nell’ambito del progetto “Fisica statistica e Sistemi complessi nelle Scienze naturali”. Sviluppo di modelli stocastici e di machine learning per lo studio delle dinamiche climatiche su breve scala temporale.
Le domande dovranno essere redatte utilizzando i moduli allegati al bando (Allegati A e B) e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 31 gennaio 2025. Non saranno prese in considerazione le domande tardive.
La domanda di partecipazione deve essere inviata da un indirizzo PEC intestato al candidato, all’indirizzo PEC del CREF centrofermi@pec.centrofermi.it entro il suddetto termine. La domanda deve essere consegnata riportando nell’oggetto dell’e-mail “Bando n. 19(24) – Assegno di ricerca post-doc”.
Alla PEC dovrà essere allegata un’unica cartella in formato ZIP contenente tutti i documenti richiesti dal bando, compresi gli allegati, in formato PDF.
I candidati stranieri possono inviare la domanda via e-mail all’indirizzo segreteria@cref.it e riceveranno una e- mail di conferma. È onere del candidato verificare l’arrivo della conferma, altrimenti deve contattare l’ufficio amministrativo del CREF. La domanda deve essere consegnata riportando nell’oggetto della e-mail “Call n. 19(24) – post-doc research grant”.
La modalità di svolgimento del colloquio (modalità telematica o in presenza), l’eventuale link di accesso all’aula virtuale, la data, l’orario, e le altre eventuali informazioni, saranno pubblicate esclusivamente sul questa pagina.
Per conoscere i dettagli consultare il bando:
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.