l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

mani e teste di pubblico che assistono allo spèettacolo del planetario a ciità della scienza di Napoli, imagine della terra dal cosmo

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

fondo bianco scritta scusa "bando di concorso2 logo CREF

Bando n. 16(24) – Incarico Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca 2024-2028

Data di pubblicazione

7 Ottobre 2024
Scaduto

bandi e gare

Bando n. 16(24) – Incarico Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca 2024-2028

Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche Enrico Fermi (CREF) indice una selezione pubblica, tramite valutazione comparativa dei curricula ed eventuale colloquio, per il conferimento dell’incarico quadriennale di Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca.

Il Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca è responsabile del Museo nel suo complesso, nonché dell’attuazione e dello sviluppo del suo progetto culturale e scientifico.

In particolare, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto del CREF, il Direttore scientifico, preposto al coordinamento della struttura museale e di ricerca dell’Ente, nel rispetto dei programmi e sulla base delle direttive del Presidente:

  • sottopone al Consiglio di Amministrazione gli elementi del Piano Triennale;
  • provvede al coordinamento dei progetti interdisciplinari del CREF e alla loro attuazione;
  • provvede alla valorizzazione e diffusione dei risultati delle attività di ricerca;
  • provvede alla promozione delle attività di disseminazione della cultura scientifica;
  • provvede al coordinamento e valorizzazione delle attività del Museo Storico della Fisica;
  • verifica i risultati dell’attività della Struttura Museale e di Ricerca;
  • propone al Direttore amministrativo iniziative di formazione e sviluppo professionale dei ricercatori, tecnologi e personale tecnico.

Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere redatte utilizzando il modulo (Allegato A) e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 22 ottobre 2024. La domanda deve essere inviata da un indirizzo PEC intestato al candidato, all’indirizzo PEC centrofermi@pec.centrofermi.it entro il predetto termine.

La domanda deve essere consegnata riportando nell’oggetto dell’e-mail “Bando n. 16(24) – Incarico Direttore scientifico 2024-2028”. Alla PEC dovrà essere allegata un’unica cartella in formato ZIP contenente tutti i documenti richiesti dal bando, compresi gli allegati, in formato PDF.

Per ogni altro dettaglio fare riferimento al bando.

Documenti da scaricare:

  1. Bando n. 16(24)
  2. Allegato A
  3. Allegato B
  4. Criteri di valutazione
  5. Graduatoria (pubblicato il 22/11/2024)
  6. Accertamento regolarità atti e graduatoria (pubblicato il 22/11/2024)
  7. Nomina commissione esaminatrice (pubblicato il 25/08/2025)
Condividi questo bando: