Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Pubblicazioni, novità, rassegna stampa
Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche Enrico Fermi (CREF) indice una selezione pubblica, tramite valutazione comparativa dei curricula ed eventuale colloquio, per il conferimento dell’incarico quadriennale di Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca.
Il Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca è responsabile del Museo nel suo complesso, nonché dell’attuazione e dello sviluppo del suo progetto culturale e scientifico.
In particolare, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto del CREF, il Direttore scientifico, preposto al coordinamento della struttura museale e di ricerca dell’Ente, nel rispetto dei programmi e sulla base delle direttive del Presidente:
Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere redatte utilizzando il modulo (Allegato A) e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 22 ottobre 2024. La domanda deve essere inviata da un indirizzo PEC intestato al candidato, all’indirizzo PEC centrofermi@pec.centrofermi.it entro il predetto termine.
La domanda deve essere consegnata riportando nell’oggetto dell’e-mail “Bando n. 16(24) – Incarico Direttore scientifico 2024-2028”. Alla PEC dovrà essere allegata un’unica cartella in formato ZIP contenente tutti i documenti richiesti dal bando, compresi gli allegati, in formato PDF.
Per ogni altro dettaglio fare riferimento al bando.
Documenti da scaricare:
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.