CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
On July 8-12, the United Nations University of Maastricht hosted the 2nd edition of our Economic Fitness and Complexity Summer School, co-organised with CREF, in collaboration with the Young Scholars Initiative and the Institute for New Economic Thinking)
Economic Fitness and Complexity (EFC) methods and metrics describe economies as evolutionary processes of globally interconnected ecosystems of industries, technologies, and infrastructures. They have gained increasing popularity across multiple disciplines and fields in social sciences, such as economic development, evolutionary economics, economic geography, economics of science, and technological change.
Fifty-four participants joined the School for an engaging five-day programme. In the first part, participants have been offered training on the main tools of the fitness toolbox, such as the economic fitness and complexity algorithm, measures of relatedness, and network inference using random graphs and multilayer networks. In the second part, the School has featured speakers presenting cutting-edge, frontier contributions from the fitness and complexity literature, covering topics such as economic development, technological and scientific production, sustainability, labour markets, and industrial policy.
The next edition will be held at CREF. The website has updates and further details on the programme.
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.