l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

NEWS e pubblicazioni

La CoPER si riunisce al Centro Ricerche Enrico Fermi

Il 16 luglio 2024 si è tenuta la riunione della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca (CoPER) presso il Centro Ricerche Enrico Fermi a Roma.

Dopo un saluto della Presidente del CREF, Prof.ssa Angela Bracco,  il Presidente della Consulta, Prof. Antonio Zoccoli,  ha dato il benvenuto ai partecipanti  – in presenza e in collegamento – aprendo i lavori dell’assemblea. Tra i temi all’ordine del giorno la recente riunione ministeriale del G7 dedicata a scienza e tecnologia, il Piano Mattei per l’Africa presentato dal Governo e la questione della sicurezza nella ricerca.

La CoPER è composta dai Presidenti di enti nazionali che rappresentano le principali istituzioni di ricerca in Italia, e ha il compito di pianificare, promuovere e sostenere le attività di ricerca, di attuare il Piano Nazionale della Ricerca (PNR) e di monitorare l’applicazione della Carta europea dei ricercatori.

La prossima riunione della Consulta è in programma il 12 settembre 2024.

 

Condividi questo articolo: