Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Pubblicazioni, novità, rassegna stampa
Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
Il CREF indice un concorso pubblico, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo determinato di n. 1 (una) unità di personale nel profilo professionale di Ricercatore – III Livello professionale per le attività del Progetto PNRR COMP_SECOONDO CUP: F89I22002240006 dal titolo “Computazione ottica e controllo d’onda in mezzi fotonici disordinati e nonlineari” – finanziato dall’Unione europea Next Generation EU – PNRR Missione 4 Componente 2 Investimento 1.2 –
Le attività di ricerca da svolgere sono le seguenti: il ricercatore studierà fenomeni ottici lineari e non lineari in mezzi fotonici ingegnerizzati, ad esempio con disordine, risonanze e nonlinearità del secondo ordine. Lo studio esplorerà anche possibili applicazioni dei fenomeni osservati nel contesto del calcolo neuromorfico. Il lavoro si concentrerà sull’implementazione di setup sperimentali per la modulazione del fronte d’onda di luce laser (CW, impulsi al fs ultraveloci) tramite modulatori spaziali di luce (SLM), nonché sullo sviluppo di codici Python per l’ottimizzazione e il controllo dell’interazione ottica nonlineare. Al ricercatore sarà altresì richiesto di presentare i risultati della ricerca presso conferenze internazionali e di redigere articoli scientifici da pubblicare su riviste internazionali.
L’attività di ricerca sarà svolta per un periodo di sei mesi, non rinnovabile, con decorrenza dal 16 giugno 2025 e fino al 15 dicembre 2025 (scadenza naturale del Progetto PNRR COMP_SECOONDO) .
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata, entro il termine perentorio di 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale del CREF e sul portale del reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica inPA www.inpa.gov.it, esclusivamente in via telematica tramite il suddetto portale.
La prova scritta si svolgerà martedì 10 giugno 2025 alle ore 10.00 presso il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” c/o Compendio del Viminale, Piazza del Viminale, 1 – 00184 Roma.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.