l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

bandi e gare

Bando n. 20(24) – Borsa di studio formativa progetto “Technical Enhancement Centro Fermi” – TECF

fondo bianco scritta scusa "bando di concorso2 logo CREF

Il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi” – CREF indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio di tipo formativo di importo annuo pari a € 20.000,00 lordo percipiente della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile, nell’ambito del progetto “Technical Enhancement Centro Fermi” – TECF, per lo svolgimento di attività presso il CREF.

L’attività della borsa di studio riguarderà la ricerca tecnologica applicata allo sviluppo del framework tecnologico del CREF; l’evoluzione tecnologica del network, delle installazioni del Museo “Enrico Fermi” e dell’infrastruttura audio-video dell’Aula Fermi.

Le domande dovranno essere redatte utilizzando i moduli allegati al presente bando (Allegati A e B) e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno  7 gennaio 2025. Non saranno prese in considerazione le domande tardive.

La domanda di partecipazione deve essere inviata da un indirizzo PEC intestato al candidato, all’indirizzo PEC del CREF centrofermi@pec.centrofermi.it  entro il suddetto termine. La domanda deve essere consegnata riportando nell’oggetto dell’e-mail “Bando n. 20(24) – Borsa di studio formativa”.
Alla PEC dovrà essere allegata un’unica cartella in formato ZIP contenente tutti i documenti richiesti dal presente bando, compresi gli allegati, in formato PDF.

I candidati stranieri possono inviare la domanda via e-mail all’indirizzo: segreteria@cref.it e riceveranno una e- mail di conferma. È onere del candidato verificare l’arrivo della conferma, altrimenti deve contattare l’ufficio amministrativo del CREF. La domanda deve essere consegnata riportando nell’oggetto della e-mail “Call n. 20(24) – scholarship”.

L’avviso per la presentazione al colloquio, con l’indicazione della data, dell’orario e dell’eventuale link alla riunione online sarà pubblicato sul sito istituzionale del CREF in questa pagina sette giorni prima rispetto alla data del colloquio.

Per conoscere i dettagli consultare il bando.

  1. Bando n. 20(24)
  2. Allegato A – docx – pdf
  3. Allegato B – docx – pdf
  4. Criteri di valutazione (pubblicato il 04/02/2025)
  5. Convocazione prova orale (pubblicato il 04/02/2025)
  6. Domande prova orale (pubblicato il 26/02/2025)
  7. Graduatoria finale (pubblicato il 26/02/2025)
  8. Accertamento atti e graduatoria finale (pubblicato il 26/02/2025)
Condividi questo bando: