l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

foto bianco e nero di ettore majorana di tre quarti sulla destra, fondo grigio

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

NEWS e pubblicazioni

Il Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN in visita al CREF

Una visita molto gradita quella che il dott. Santo Gammino, direttore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, ha reso oggi al CREF in occasione di un incontro con la presidente prof.ssa Angela Bracco, per discutere di future collaborazioni fra i due enti.

Accompagnato dalla Presidente e dal dott. Fabrizio Coccetti, il dott. Gammino ha visitato il Museo dedicato a Enrico Fermi e i laboratori di Fisica per i Beni Culturali, Fotonica Computazionale e il laboratorio del Progetto EEE Extreme Energy Events, situati al piano -1 della storica palazzina di via Panisperna.

Le attività dei Laboratori Nazionali del Sud sono rivolte principalmente alla ricerca di base nel settore della Fisica Nucleare, dell’Astrofisica Nucleare e Particellare, ma anche verso la ricerca applicata in campi di particolare interesse per il CREF come la medicina, la biologia e i beni culturali.

Condividi questo articolo: