l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

EMAIL: marcello.calvanesestrinati@cref.it

SCOPUS ID: 57194633282

ORCID ID: 0000-0002-2313-6221

LINKEDIN

le persone

Marcello Calvanese Strinati

Sono attualmente ricercatore presso il CREF nel gruppo di fotonica computazionale. Ho conseguito la Laurea in Fisica presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (argomento di tesi: Effetti topologici in sistemi quantistici unidimensionali), trascorrendo l’ultimo anno del dottorato presso l’École Normale Supérieure di Parigi.

Sono stato post-dottorando per tre anni presso la Bar-Ilan University in Israele, lavorando su aspetti fondamentali di sistemi quantistici a bassa dimensionalità in materia condensata, e sistemi di oscillatori parametrici accoppiati per applicazioni computazionali (macchine di Ising).

Articoli e pubblicazioni