l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

mani e teste di pubblico che assistono allo spèettacolo del planetario a ciità della scienza di Napoli, imagine della terra dal cosmo

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

Economic complexity and the sustainability transition: a review of data, methods, and literature

Title: Economic complexity and the sustainability transition: a review of data, methods, and literature Authors: Bernardo Caldarola (UNU-MERIT and University of Maastricht, Maastricht, The Netherlands), Dario Mazzilli (CREF) , Lorenzo Napolitano (European Commission Joint Research Centre – JRC Seville), Aurelio Patelli(CREF)  and Angelica Sbardella(CREF)  Published on Jphys Complexity DOI 10.1088/2632-072X/ad4f3d   Abstract Economic Complexity (EC) […]

Ranking species in complex ecosystems through nestedness maximization

Identifying the rank of species in a complex ecosystem is a difficult task since the rank of each species invariably depends on the interactions stipulated with other species through the network’s adjacency matrix. A common ranking method in economic and ecological networks is to sort the nodes such that the layout of the reordered adjacency […]

Complessità per lo sviluppo economico e tecnologico

la ricerca La teoria della complessità offre un quadro concettuale e metodologico potente per analizzare fenomeni emergenti nei sistemi sociali ed economici. Tali sistemi, caratterizzati da molteplici attori interconnessi e dinamiche non lineari, richiedono approcci capaci di cogliere relazioni complesse e schemi emergenti. Gli approcci tradizionali non bastano a cogliere questa complessità, e quindi questo […]

Italia competitiva nel mercato dell’energia verde: l’analisi del CREF

L’Italia e le sue regioni sono competitive sulle tecnologie green. Questo è quanto emerge da una ricerca del Centro Ricerche Enrico Fermi (Cref), presentata al Cnel dai ricercatori Angelica Sbardella e Aurelio Patelli, nell’ambito dell’evento organizzato dal CREF insieme all’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e al Forum Disuguaglianze e Diversità. Un articolo di […]