l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

NEWS e pubblicazioni

Michela Marafini e Domenica Verduci tra i vincitori del Premio per la Comunicazione Scientifica 2025 della SIF

Complimenti a Michela Marafini, prima ricercatrice del CREF e a Domenica Verduci, dottoranda dell’Università di Bologna e associata al CREF, che sono tra i vincitori del Premio per la Comunicazione Scientifica 2025 promosso dalla Società Italiana di Fisica (SIF), assegnato ad uno o più soci che abbiano svolto  attività significative di diffusione della cultura scientifica.
Il progetto che hanno ideato e realizzato, “Il Torneo degli Elementi”, è un laboratorio interattivo che catapulta bambine e bambini nel mondo della fisica atomica e della tavola periodica, ripercorrendo gli esperimenti di Enrico Fermi del 1934 – l’annus mirabilis – che gli valsero il Premio Nobel.
Un bellissimo riconoscimento per un progetto che unisce scienza, storia e divertimento.
Condividi questo articolo: