l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

quattro giovani animatori intorno al touch screen della mostra

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

NEWS e pubblicazioni

Il CREF al Festival della Scienza di Genova 2025

quattro giovani animatori intorno al touch screen della mostra

Dal 23 ottobre al 2 novembre 2025 si svolge a Genova il Festival della Scienza, giunto quest’anno alla sua ventitreesima edizione. In tutta la città musei e centri di cultura aprono le porte a un ricco programma di eventi, mostre, conferenze e laboratori, che attirano un pubblico vastissimo di tutte le età. La parola chiave di quest’anno è Intrecci, un tema a noi caro, visto che il CREF si muove in una prospettiva multidisciplinare e dedica una particolare attenzione al rapporto tra storia e scienza.

Proprio in questa prospettiva abbiamo deciso di portare al Festival la mostra: “Viaggio al centro dell’atomo. Gli esperimenti del 1934 tra storia e scienza”.

Allestita nella Galleria al secondo piano del Galata – Museo del Mare, la mostra racconta la storia del gruppo di via Panisperna, la palazzina e gli esperimenti, attraverso un’installazione multimediale interattiva, che permette di giocare con delle simulazioni.

Tra gli animatori del Festival quest’anno ci sono anche Stefano Cecchini e Bianca Buccilli, borsisti del Museo Enrico Fermi, che hanno formato la squadra assegnata alla mostra.

Una serie di pannelli, sagome e la riproduzione di oggetti usati per gli esperimenti completano il racconto.

 

ragazzi seduti per terra che asoltano animatore mostra Viaggio alm centro dell'atomo con immagini atomo e Lise Meitner sullo schermo

Condividi questo articolo: