Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Pubblicazioni, novità, rassegna stampa
Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
Mercoledì 15 ottobre, alle 15, il Gender Equality Team del CREF propone un workshop per il personale del CREF dal titolo
È un fatto o uno stereotipo?
Riconoscere i filtri attraverso cui guardiamo il mondo e i pregiudizi di genere che, spesso senza accorgercene, condizionano pensieri e comportamenti è un passo essenziale per vivere con maggiore consapevolezza. Gli stereotipi, le aspettative sociali e i modelli che abbiamo interiorizzato non restano sullo sfondo: influenzano ogni giorno il modo in cui ci relazioniamo agli altri e anche la percezione che abbiamo di noi stessi. Essere consapevoli di questi meccanismi ci permette non solo di rispettare meglio le differenze, ma anche di liberarci da etichette e ruoli imposti.
Il workshop nasce proprio con l’intento di far luce su cosa siano i bias e gli stereotipi di genere, e in che modo incidano soprattutto nell’ambito professionale. Rifletteremo sugli effetti che queste “scorciatoie mentali” possono produrre in termini di pari opportunità e di interpretazione della realtà, spesso semplificata o distorta.
Attraverso esempi pratici e situazioni reali, ci eserciteremo a riconoscerli, a smontarli e a ridimensionarne l’impatto. L’obiettivo finale è aprire spazi di maggiore autenticità, in cui ciascuno possa esprimere pienamente la propria individualità, sia sul lavoro che nella vita quotidiana.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.