l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

POLAR

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

Bando n. 10(25) – Contributi alle scuole per il Meeting Progetto EEE – CREF Roma

Data di pubblicazione

8 Ottobre 2025
Scade il 28 ottobre 2025

Info&Documenti

  1. Bando n. 10(25)
  2. Allegato A – pdfdocx
  3. Allegato B – rendicontazione spese – pdfdocx

bandi e gare

Bando n. 10(25) – Contributi alle scuole per il Meeting Progetto EEE – CREF Roma

Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” – CREF, al fine di promuovere lo sviluppo della ricerca e contribuire alla diffusione della cultura scientifica, indice la presente procedura pubblica per l’erogazione di contributi economici destinati a 20 scuole secondarie di secondo grado, aderenti alla Convenzione per la promozione della cultura scientifica del CREF nell’ambito del Progetto EEE per il triennio 2023-2026, finalizzati a promuovere la partecipazione di studenti e professori al meeting generale del Progetto EEE in programma presso il CREF di Roma dal 12 al 14 novembre 2025.

I contributi per la partecipazione al meeting sono assegnati esclusivamente alle scuole con sede fuori dal territorio di Roma Capitale.

Per informazioni sui comuni che rientrano nel territorio di Roma Capitale, consultare questo URL.

Le scuole con sede nei comuni compresi nel territorio di Roma Capitale possono inviare esclusivamente una richiesta di iscrizione all’evento, senza possibilità di ottenere rimborsi spese.

Sul totale dei posti, nove sono destinati di diritto alle scuole vincitrici dell’Eco-Pilot Run Contest 2025 (tre ciascuna):

  • Liceo statale classico e delle scienze umane “Cagnazzi” di Altamura (BA) – con contributo;
  • Istituto di istruzione superiore LS-IPSC-IPSIA-ITI di Cariati (CS) – con contributo;
  • Liceo statale Bruno Touschek di Grottaferrata (RM) – senza contributo.

La richieste devono essere redatte secondo le modalità previste dal bando, utilizzando l’apposito modulo (Allegato A), e inviate via PEC all’indirizzo centrofermi@pec.centrofermi.it, entro e non oltre le ore 23:59: del 28 ottobre 2025.

Le scuole risultate assegnatarie del contributo e quelle iscritte di diritto, a seguito della pubblicazione della graduatoria, dovranno confermare la partecipazione all’evento tramite comunicazione mediante posta elettronica certificata all’indirizzo centrofermi@pec.centrofermi.it entro le ore 15:00 del giorno 4 novembre 2025.

Condividi questo bando: