l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

mani e teste di pubblico che assistono allo spèettacolo del planetario a ciità della scienza di Napoli, imagine della terra dal cosmo

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

NEWS e pubblicazioni

Città della Scienza e CREF insieme per la promozione della cultura scientifica

mani e teste di pubblico che assistono allo spèettacolo del planetario a ciità della scienza di Napoli, imagine della terra dal cosmo

Città della Scienza e il Museo Enrico Fermi hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a consolidare una collaborazione strategica nella promozione della cultura scientifica e tecnologica in Italia.

Il protocollo prevede iniziative congiunte di divulgazione scientifica, lo sviluppo di progetti educativi innovativi, l’organizzazione di eventi, workshop, seminari e mostre, e lo scambio di competenze e best practice nell’ambito della comunicazione scientifica e della gestione di spazi museali interattivi. La collaborazione intende inoltre favorire opportunità di cooperazione in ricerca e innovazione, nonché la partecipazione a progetti e bandi nazionali ed europei. Le due realtà condivideranno esperienze e competenze, promuoveranno le rispettive attività e sosterranno reciprocamente iniziative professionali di comune interesse. Con questo accordo, Città della Scienza e il Museo Enrico Fermi confermano il loro impegno a valorizzare la storia della scienza, le sue frontiere attuali e a rendere la cultura scientifica accessibile a un pubblico sempre più ampio.

La dichiarazione del Prof. Riccardo Villari, Presidente di Città della Scienza:

La firma di questo protocollo d’intesa con il Centro Ricerche Enrico Fermi rappresenta un’alleanza strategica fondamentale per la promozione della cultura scientifica nel nostro Paese. Città della Scienza, forte della sua esperienza come primo Science Centre italiano dedicato all’innovazione e alla divulgazione, unisce oggi le proprie forze con un’istituzione di eccellenza nella ricerca fisica e nella custodia della memoria storica di Enrico Fermi. Insieme, metteremo a fattor comune le migliori competenze che ci caratterizzano: la nostra capacità consolidata nel coinvolgere attivamente il grande pubblico e le scuole attraverso l’interattività e l’eccellenza del CREF nella ricerca di frontiera. Questa sinergia ci permetterà di sviluppare progetti ancora più ambiziosi e di rafforzare la consapevolezza di quanto la scienza e la tecnologia siano cruciali per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia”.

La dichiarazione della Prof.ssa Angela Bracco, Presidente del Museo Storico della Fisica e Centro Ricerche “Enrico Fermi”: “Siamo profondamente soddisfatti di questo Protocollo d’Intesa con Città della Scienza di Napoli. Questa alleanza non è solo un passo strategico,

ma il riconoscimento di un valore fondamentale: l’importanza di fare rete tra istituzioni museali e di ricerca con finalità comuni. Il Public Engagement e la divulgazione scientifica sono il cuore della nostra missione come ente, insieme alla ricerca. Sono sicura che questa intesa arricchirà in modo significativo la reciproca offerta culturale. Unendo le forze, rafforziamo la nostra capacità di ispirare, formare e avvicinare il pubblico alla conoscenza, riaffermando il nostro impegno verso il futuro”.

Scarica il Comunicato Stampa

 

Condividi questo articolo: