l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

NEWS e pubblicazioni

Francesco Sylos Labini professore onorario dell’ Institut Teknologi Sumatera (Itera)

La Facoltà di Scienze dell’Institut Teknologi Sumatera (Itera) ha conferito il titolo di Professore onorario a Francesco Sylos Labini, Dirigente di Ricerca del CREF , per i suoi contributi nel campo della fisica, in particolare nello studio dei sistemi complessi.

Il titolo è stato conferito ufficialmente  dal Rettore dell’Itera, Prof. Dr. I Nyoman Pugeg Aryantha, nel corso di una conferenza dal titolo “La Fisica della Complessità: dalle leggi naturali ai sistemi umani”. Nel suo intervento Sylos Labini ha spiegato il cambiamento di paradigma da un approccio riduzionista che enfatizza lo studio della parte più piccola della materia alla comprensione di fenomeni che nascono dall’interazione di molti componenti. “Le semplici interazioni tra elementi possono produrre strutture e dinamiche collettive molto più complesse del comportamento dei loro componenti separatamente”, ha affermato Sylos Labini, aggiungendo che questo approccio apre la strada alla comprensione non solo dei fenomeni fisici, ma anche dei sistemi sociali e umani.

 

Condividi questo articolo: