l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

foto bianco e nero di ettore majorana di tre quarti sulla destra, fondo grigio

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

EMAIL: romolo.savo@cref.it

SCOPUS ID: 15925951500

ORCID ID: 0000-0001-7221-5869

LINKEDIN

le persone

Romolo Savo

Sono ricercatore presso il Laboratorio di Fotonica Computazionale del Centro Ricerche Enrico Fermi (CREF) di Roma.

La mia ricerca esplora i materiali fotonici complessi, concentrandomi sull’interazione tra disordine strutturale e fenomeni coerenti non lineari. Attualmente dirigo un progetto EU-PNRR che studia questi materiali come piattaforme hardware per l’apprendimento automatico e il calcolo ottico neuromorfico.

Il mio percorso include un dottorato di ricerca presso il Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare (LENS) dell’Università di Firenze e attività di ricerca post-dottorale presso l’École Normale Supérieure (Parigi) e l’ETH di Zurigo, dove sono stato anche Marie Skłodowska-Curie fellow e Lecturer.

Articoli e pubblicazioni