l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

Ritratto Federico Giove

EMAIL: federico.giove@cref.it

SCOPUS ID: 6603200123

ORCID ID: 0000-0002-6934-3146

MARBILAB WEBSITE

 

 

le persone

Federico Giove

Ho conseguito una laurea in Fisica e un Dottorato in Biofisica presso l’Università La Sapienza di Roma.

Conduco attività di ricerca  presso il CREF dal 2004. Nel Dal 2015 sono Primo ricercatore, dal 2022 Dirigente di Ricerca. In tale veste coordino un gruppo di fisici medici dediti allo studio della struttura e della funzione del cervello umano e allo sviluppo dei relativi metodi di risonanza magnetica. La mia attività di ricerca è fortemente orientata verso approcci interdisciplinari alle neuroscienze e al neuroimaging.
I miei interessi di ricerca comprendono la funzione e il metabolismo del cervello umano e le alterazioni rilevanti in alcune malattie neurologiche. Il mio lavoro sperimentale è incentrato sulla caratterizzazione dei transitori metabolici, funzionali e di rete durante l’attività cerebrale, mediante RM funzionale e spettroscopia. Mi interesso anche di neuroscienze computazionali, in particolare di modelli quantitativi di traffico intercellulare di nutrienti, volti a comprendere le basi biofisiche del neuroimaging funzionale, nonché a chiarire la partnership funzionale ed energetica tra popolazioni cellulari nel cervello.

Dal 2020 sono Coordinatore della ricerca MRI ad alto campo presso la Fondazione Santa Lucia di Roma.

Una lista aggiornata delle pubblicazioni ed i relativi sommari sono disponibili sul sito web del laboratorio MARBILab.

Articoli e pubblicazioni