Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Pubblicazioni, novità, rassegna stampa
Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
Principal Investigator: Federico Giove
Resting-state functional Magnetic Resonance Imaging (fMRI) is increasingly used to investigate brain networks in a variety of basic neuroscience and clinical studies. However, physiological signals of non-neural origin affect the reliability of brain networks
derived from fMRI measurements. Physiological confounds include components related directly or indirectly to vasculature. Significant efforts have been devoted to the mitigation of this problem, but the exact anatomical and statistical properties of the vascular component of
BOLD slow frequency fluctuations are still elusive. This projects aims at characterizing the properties of these signals at unprecedented spatial resolution. Optimized, multiparametric MRI methods will be used with combined bottom-up estimate of signal based on realistic modelling.
This approach will allow the investigation of the the properties of physiological noise at the level of cortical layer. Results of this project can be exploited in the future to develop advanced denoising pipelines for resting state fMRI, or to investigate the potential role of physiological
signals as biomarker of neurovascular or neurological diseases.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.