Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Pubblicazioni, novità, rassegna stampa
Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
Principal Investigator: Federico Giove
Selected researcher: dott.ssa Maria Guidi
The research project involves the development and application of innovative functional magnetic resonance imaging (fMRI) techniques, aimed both at increasing spatial specificity and at characterizing and reducing biases caused by physiological noise.
The vascular signal will be described in terms of dynamics and frequency content using time series derived from high-resolution multitask and multicontrast functional imaging techniques. Specifically, conventional sequences such as blood oxygen level dependent (BOLD) will be used alongside sequences weighted on purely vascular contrasts like vascular space occupancy (VASO) for cerebral blood volume and arterial spin labeling (ASL) for cerebral blood flow. The functional signal will be modulated through experimental tasks of various types, including hypercapnia, hyperoxia, visual and motor tasks, and resting state.
The vascular dynamics present in the fMRI signals will be associated with physiological processes monitored through peripheral measures (breathing, heartbeat, partial pressure of end-tidal CO2) in order to characterize their spatial patterns and allow their use in physiological noise mitigation.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.