l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

POLAR

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

ritratto phd Ottavia Falconi

EMAIL: ottavia.falconi@cref.it

personale di ricerca

Ottavia Falconi

Mi sono laureata in Fisica presso l’Università di Roma Tor Vergata con curriculum teorico alte energie. Durante l’ultimo anno di laurea magistrale, in particolare durante la tesi, mi sono appassionata al mondo dei sistemi complessi.

Attualmente sono una studentessa di dottorato presso l’Università di Roma Tor Vergata e il Centro Ricerche Enrico Fermi. La mia ricerca si concentra sullo studio e lo sviluppo del Gruppo di Rinormalizzazione Laplaciano nel caso delle reti bipartite, e sulla caratterizzazione della transizione di percolazione di queste ultime.