l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

colored brain

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

EMAIL: michael.raju@cref.it

personale di ricerca

Michael Raju

Sono un ricercatore post-doc presso il Laboratorio di Fotonica Computazionale al Centro Ricerche e Museo Enrico Fermi, dove lavoro  con il Dr. Romolo Savo allo sviluppo di sistemi ottici per la soluzione di problemi computazionali complessi.

Ho conseguito il dottorato di ricerca nel 2023 presso l’Università Nazionale d’Irlanda (University College Cork e Tyndall National Institute) su “modeling wave transport in random media for wavefront shaping applications”. Dopo il dottorato, ho continuato la mia ricerca presso il Tyndall National Institute, lavorando su “statistical aspects of wave transport in disordered media within the context of wavefront shaping”.

Ho conseguito il master di ricerca presso l’Indian Institute of Technology – Madras, India, dove ho studiato teoria del trasporto della luce e modellizzazione per applicazioni biofotoniche. Ho inoltre una laurea in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni.