l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

POLAR

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

personale di ricerca

Lorenzo Tortora

Sono assegnista CREF da novembre 2024. Ho conseguito il titolo di laurea triennale e magistrale in Fisica presso La Sapienza di Roma. Ho successivamente ottenuto il Ph.D. in Scienze dei materiali, a seguito di un periodo di ricerca durante il quale mi sono focalizzato sullo studio di sistemi condensati ad alta entropia e il loro impiego nel mercato dell’energia rinnovabile sotto la guida di Naurang L. Saini. Durante il periodo di dottorato ho trascorso 6 mesi a Barcellona per perfezionare la mia attività di ricerca, ottenendo così il titolo di Doctor Europaeus.
Attualmente la mia attività di ricerca si è spostata verso il campo dei sistemi complessi, con particolare interesse verso la branca dell’Economic Complexity in cui attualmente lavoro. Al momento la mia attività di ricerca si divide nello studio delle disuguaglianze economiche, sociali e ambientali nell’ottica della “Green Transition”, affiancata dallo studio dell’impatto dell’IA sul mercato del lavoro nell’ambito della transizione tecnologica.