l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

POLAR

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

hamed.tari@cref.it

personale di ricerca

HAMED TARI

Il mio percorso accademico  è iniziato nel 2012 con una laurea triennale in Chimica Applicata in Iran.

Nel 2015, ho conseguito un Master in Nanochimica, concentrandomi sui metodi elettrochimici e sui nanosensori. Nel 2020, ho ottenuto un secondo Master in Ingegneria delle Nanotecnologie presso l’Università La Sapienza di Roma. Ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Elettromagnetismo e Nanoscienze, dove ho esplorato le reti neurali, il machine learning e le tecnologie neuromorfiche.

La mia ricerca collega la compatibilità hardware e il machine learning, concentrandosi sull’integrazione della plasmonica e dell’ottica non lineare, contribuendo a piattaforme che mimano i sistemi neurali biologici. La mia esperienza multidisciplinare i spazia dalla Chimica alla Fisica, dalla Fotonica all’Elettronica e all’Informatica.