Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Pubblicazioni, novità, rassegna stampa
Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it
Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.
francesca.carnesecchi@cref.it
Da luglio 2025 sono assegnista di ricerca post-dottorato per il Progetto Extreme Energy Events – La scienza nelle scuole (EEE), con attività di messa in funzione, monitoraggio e analisi dati dei telescopi del Progetto EEE, basati su Multigap Resistive Plate Chambers (MRPC) o su scintillatori plastici accoppiati a fotomoltiplicatori al silicio (SiPM).
Ho conseguito il dottorato in Fisica nel 2018 presso l’Università di Bologna, con una tesi intitolata Experimental study of the time resolution for particle detectors based on MRPC, SiPM and UFSD technologies.
La mia attività di ricerca si concentra sullo sviluppo e lo studio di rivelatori di particelle innovativi, principalmente per la fisica delle particelle ma con applicazioni anche in altri settori. Partecipo/ho partecipato a diverse collaborazioni internazionali (ALICE, DarkSide, EEE), lavorando con gruppi di ricerca eterogenei su aspetti sia hardware sia di analisi dati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.