l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

POLAR

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

chiara.ercolano98@gmail.com

personale di ricerca

CHIARA ERCOLANO

Mi sono laureata in Ingegneria Biomedica presso La Sapienza e attualmente sono dottoranda all’Università di Roma Tre, con una borsa cofinanziata dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS. Lavoro nel centro di ricerca della struttura ospedaliera sotto la supervisione del professor Federico Giove, occupandomi dello sviluppo di metodiche di imaging di risonanza magnetica quantitativa e dell’elaborazione di immagini, entrambi applicati alle patologie del midollo spinale. Il mio lavoro si concentra sull’identificazione di metriche quantitative in grado di migliorare la valutazione clinica, la prognosi e il recupero delle funzioni sensorimotorie compromesse.

 

I graduated in Biomedical Engineering from La Sapienza University and now I am a PhD student at the University of Roma Tre, supported by a fellowship co-funded by the Fondazione Santa Lucia IRCCS. I work at the research center of the Fondazione Santa Lucia hospital under the supervision of Professor Federico Giove, focusing on the development of quantitative magnetic resonance imaging techniques and image processing, both applied to spinal cord pathologies. My research aims to identify quantitative metrics that can improve clinical assessment, prognosis, and the recovery of impaired sensorimotor functions