l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

POLAR

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

arianna.vannucci@cref.it

LinkedIn

personale di ricerca

ARIANNA VANNUCCI

Mi sono laureata in Fisica, con indirizzo Biomedico, presso l’Università degli Studi di Torino, con un lavoro di tesi incentrato sulla delta radiomica e svolto presso l’IRCCS Candiolo.

Sono attualmente assegnista di ricerca al CREF per il progetto TRONDHEIM (specT foR prOstate caNcer treateD witH 177-lutEtIuM).

Al contempo sono specializzanda presso il Policlinico Umberto I a Roma per la Scuola di Specializzazione in Fisica Medica dell’Università Sapienza. Sono interessata alle applicazioni della fisica biomedica, dalla radioterapia, medicina nucleare e imaging diagnostico, fino alle applicazioni in ambito biologico, di fisiologia e l’intelligenza artificiale.