the institute

The legacy of Enrico Fermi. The challenges of the future

about us
the organization

research

The Enrico Fermi Research Center - CREF promotes original and high-impact lines of research, based on physical methods, but with a strong interdisciplinary character and in relation to the main problems of the modern knowledge society.

Complexity
Applied Physics
Fundamental Physics
Museum and History of Physics
INFRASTRUCTURES

People

third mission

The CREF was born with a dual soul: a research centre and a historical museum. Its aim is to preserve and disseminate the memory of Enrico Fermi and to promote the dissemination and communication of scientific culture.

news

Publications, news, press review. For interviews, filming, and press contacts, please write to comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

NEWS

Radio Popolare – itv ad Angelica Sbardella e Marica Virgillito

E’ possibile combattere il surriscaldamento del clima e allo stesso tempo fare bene all’economia? Perché laddove ci sono disuguaglianze di reddito, l’investimento in tecnologie verdi è più costoso? Di queste e altre domande si è discusso ieri a Roma al Cnel in un incontro organizzato dal Centro Ricerche “Enrico Fermi”, dall’istituto di economia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dal Forum Disuguaglianze e Diversità. Titolo dell’incontro: “La transizione ecologica: un opportunità di sviluppo per l’Italia”. Pubblica ha ospitato le autrici di due ricerche presentate ieri: Angelica Sbardella, ricercatrice presso il Centro di Ricerche Enrico Fermi, e Maria Enrica Virgillito, economista della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Ascolta la puntata

share on: