l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

mani e teste di pubblico che assistono allo spèettacolo del planetario a ciità della scienza di Napoli, imagine della terra dal cosmo

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

la ricerca

Opportunità per giovani ricercatrici e ricercatori

Studenti/esse e Laureandi/e

Il CREF offre la possibilità di svolgere tirocini curriculari e seguire tesi di Laurea in convenzione con le tre Università di Roma, sulle tematiche di ricerca dell’ente.

PhD

Ogni anno il CREF finanzia alcune borse di dottorato in convenzione con Sapienza Università di Roma sulle linee di ricerca dell’ente. Le tematiche possono variare nei diversi cicli di dottorato.

Post-Doc

Per conoscere le opportunità di assegni di ricerca legati ai progetti finanziati controllare periodicamente la sezione Bandi  del sito e seguire il canale LinkedIn dell’ente.

Borse e assegni del Museo

Il CREF promuove la formazione in comunicazione scientifica, didattica e storia della scienza attraverso borse e assegni di ricerca da assegnare tramite concorso. Per conoscere le posizioni aperte si consoglia di controllare periodicamente la sezione Bandi del sito e seguire il nostro canale Linkedin.

Grazie a una convenzione con le tre Università di Roma, studenti e studentesse con interesse per la comunicazione e la divulgazione e didattica della scienza possono svolgere il proprio tirocinio curricolare presso il Museo Enrico Fermi.