l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

bandi e avvisi

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

Il CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

Per interviste, riprese e informazioni scrivere a comunicazione@cref.it

ritratti a disegno dei tre premi nobel per la fisica 2025

le persone

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

infrastrutture

Laboratori al CREF

I laboratori del CREF sono infrastrutture situate nel seminterrato  dell’edificio storico di via Panisperna e sono attivi nell’ambito delle seguenti attività di ricerca sperimentali: il laboratorio di Beni Culturali, il laboratorio di Fotonica Computazionale e il laboratorio del progetto Extreme Energy Events (E.E.E.). Negli ultimi 3 anni si è proceduto all’allestimento e alla messa a regime dei laboratori, ora funzionanti e produttivi. Gli spazi dedicati sono circa di 200 m2, sono visitabili ed il personale è attivamente coinvolto in attività specifiche di terza missione con studenti delle scuole ed il pubblico in genere. I laboratori possiedono una fornitura di strumentazione di base per l’espletamento delle attività sperimentali descritte di seguito ed una infrastruttura informatica per il calcolo e lo storage dei dati.