CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
Si è appena concluso ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, il meeting generale del progetto EEE Extreme Energy Events – La Scienza nelle Scuole: un progetto di citizen science sull’origine dei raggi cosmici realizzato in collaborazione tra il Centro Ricerche Enrico Fermi (CREF) e l’INFN.
All’evento hanno partecipato in presenza, oltre a ricercatori e ricercatrici, un centinaio di studentesse, studenti e insegnanti provenienti da scuole di tutta Italia, e molti altri hanno seguito da remoto.
Durante le tre giornate, dal 27 al 29 novembre 2023, si sono tenuti alcuni seminari sulle attività del progetto EEE e di PolarquEEEst (“spin off” di EEE per la misura dei raggi cosmici vicino al polo Nord) e su alcuni rami di ricerca portati avanti ai Laboratori di Legnaro, come l’astrofisica nucleare e la produzione di radionuclidi per la medicina.
Gli studenti e le studentesse hanno avuto la possibilità di visitare le aree sperimentali dei laboratori e scoprire le attività che si svolgono al loro interno.
L’evento centrale è stata una masterclass in cui le studentesse e gli studenti hanno in prima persona acquisito, analizzato e poi presentato alcuni dati dal telescopio presente ai Laboratori per valutarne l’efficienza. Gli studenti del progetto EEE, infatti, partecipano attivamente allo studio delle prestazioni dei rivelatori con la nuova miscela a basso impatto ambientale che la collaborazione EEE ha individuato nell’ambito della sua transizione ecologica
“Ospitare questo importante evento è stata una grande opportunità per i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, che sono fortemente coinvolti nel raccontare e mostrare le meraviglie e le sfide della ricerca alle nuove generazioni”, è stato il commento di Fabiana Gramegna, già Direttrice dei Laboratori di Legnaro, alla chiusura delle tre giornate.
“Il meeting del Progetto EEE con le Scuole appena concluso è stato un grande successo che ripaga ampiamente gli sforzi organizzativi” ha detto Marco Garbini, “L’incontro con gli studenti è sempre un momento di grande emozione e poter lavorare con loro è un po’ il cuore e la forza del Progetto EEE. Mi sento anche di ringraziare, oltre i colleghi di EEE, chi ci ha ospitato e aiutato nella riuscita dell’evento.”
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.