l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover ENTANGLED

MULTIPASS – MULTIPle trAcker for Secondary particleS monitoring

MULTIPASS – MULTIPle trAcker for Secondary particleS monitoring Codice Progetto: P2022FZAC3 Coordinatore: INFN Milano Referente CREF: Michela Marafini Ricercatore CREF: Marco Garbini This project aims to develop a new technology for detecting secondary radiation of different types (prompt photons, protons, and neutrons) in the framework of particle therapy. This multipurpose tracker is a compact detector […]

re-SPECT: Towards a new family of nuclear imaging gamma detectors

re-SPECT: Towards a new family of nuclear imaging gamma detectors Principal Investigator: Michela Marafini (CREF) Ricercatore CREF : Marco Garbini Partner: Sapienza Università di Roma, Università di Trento Code: 2022Z72Y3K The reSPECT project paves the way for a novel family of gamma imaging detectors based on plastic scintillators, integrated with 3D-printed collimators and an integrated […]

Radio e Adroterapia

la ricerca Responsabile della linea di ricerca Michela Marafini Contenuto scientifico e obiettivi La radio terapia convenzionale, ad oggi capillarmente diffusa, potrebbe cambiare in modo sostanziale: è stato dimostrato che la somministrazione di una determinata dose in un lasso di tempo molto ristretto aumenta l’efficacia del trattamento, riducendo il danno ai tessuti sani e limitando […]