l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

Kick Off Meeting Phermiac : Photonic High-Energy Cosmic-Ray Monitoring via Ising and Advanced Combinatorial Optimization

progetto Phermiac

On Wednesday, May 8, 2024, Centro Fermi hosted the kick-off Meeting of the PRIN-founded research project: PHERMIAC- Photonic High-Energy cosmic-ray Monitoring via Ising machines and Advanced Combinatorial Optimization (Code: 2022597MBS) The project aims to create an innovative device for applying ultrafast and energy-efficient photonic computation to high-energy physics, implementing a photonic Ising machine for ultrafast […]

Tecnologie Fotoniche e Intelligenza Artificiale

la ricerca Responsabile della linea di ricerca Claudio Conti Introduzione Enrico Fermi è stato un pioniere nella realizzazione e nell’utilizzo di macchine calcolatrici, esempi sono presenti anche nel Museo del CREF. In anni recenti il concetto di macchina computazionale si è notevolmente allargato ed esiste un’intensa attività per l’ideazione di nuovi calcolatori che includono tecnologie […]