l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

Come funziona il cervello? Una giornata a porte aperte alla scoperta delle neuroscienze

La Fondazione Santa Lucia IRCCS e il Centro Ricerche Enrico Fermi partecipano alla “Settimana del Cervello” con una giornata a porte aperte presso il laboratorio di neuroimmagini all’interno dell’ospedale rivolta a studenti e studentesse di scuola superiore e università. L’evento si terrà il 10 marzo 2025, dalle 10 alle 13 presso la sede della Fondazione […]

RECENTER – REal-time motion CorrEctioN in magneTic REsonance

REal-time motion CorrEctioN in magneTic REsonance  Coordination: Sapienza Università di Roma CREF  referrer: Federico Giove Partner: CNR, INFN, Università Federico II Project Code: P202294JHK The RECENTRE project proposes a novel high-speed, real-time prospective motion correction technique for MR spectroscopy of the human brain. The technique is based on modern Deep Learning methods, which provide a […]

FISASMEM – Fisiologia dell’aging: sviluppo di metodi MRI quantitative

FISASMEM – Fisiologia dell’aging: sviluppo di metodi MRI quantitative 2021-2023 Regione Lazio POR-FESR A0375-2020-36648 La caratterizzazione dell’aging ha grande importanza per i benessere sociale e per l’impatto devastante di alcune patologie neurologiche associate all’invecchiamento. L’imaging funzionale con risonanza magnetica (fMRI) è uno strumento di indagine in grado di cogliere il deterioramento della funzionalità di rete […]

neuroscienze e neuroimaging quantitativo

la ricerca Responsabile della linea di ricerca Federico Giove Introduzione I meccanismi fisiologici responsabili della funzione del cervello umano costituiscono tuttora una frontiera aperta per la scienza. L’investigazione di tali meccanismi è tanto più importante, quanto più si va chiarendo lo strettissimo legame tra proprietà elementari dei singoli fattori in gioco (metabolismo energetico, funzione dei […]