l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

Al Cref un workshop sull’utilizzo di LLMs per la fisica in collaborazione con Pi School

Consapevole del forte potenziale di trasformazione che l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e i grandi modelli linguistici (LLM) possono avere nell’indagine scientifica, il Centro Ricerche Enrico Fermi (CREF), in collaborazione con Pi School, ha organizzato un corso completo per fornire formazione avanzata in queste tecnologie ai suoi ricercatori e ai collaboratori di altre università e […]

Call for papers: Regional Perspectives in Economic Complexity

CREF researchers Angelica Sbardella and Andrea Tacchella are guest editors of a special issue in Scienze Regionali, a leading Italian journal in the field. This issue will focus on the application of Economic Complexity (EC) methods to understand regional development. By examining how different scales influence economic outcomes, this research offers a fresh perspective on […]

CREF Team achieves Second Place at CodeFest 2024 for Generative AI Project

A research team comprised of researchers from CREF (Andrea Tacchella, Enrico Fenoaltea, and Filippo Santoro), along with collaborators from the University of Konstanz (Giordano De Marzo and Segun Aroyehu), achieved an impressive second-place finish at CodeFest 2024 in the Generative AI category. The top winners were announced on December 4th at the EPO’s Patent Knowledge […]

“Forecasting the countries’ gross domestic product growth: The case of Technological Fitness”

Forecasting the countries’ gross domestic product growth: The case of Technological Fitness Authors: Orazio Angelini (King’s College London), Andrea Gabrielli (CREF- Roma3) Andrea Tacchella (CREF)  Andrea Zaccaria (ISC-CNR, Roma3),   Luciano Pietronero (CREF, ISC-CNR), Tiziana Di Matteo (CREF, King’s College London, CSH Vienna) in Chaos, Solitons and Franctals vol 184 https://doi.org/10.1016/j.chaos.2024.115006 The cornerstone of Economic Complexity […]