l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover prize MAIANI

NEWS e pubblicazioni

Ambiente, l’Italia tra i primi 5 Paesi Ue per tecnologie green

Non c’è alcun conflitto tra transizione ecologica e sviluppo: anzi, l’economia “verde” può garantire opportunità interessati alle imprese e creare posti di lavoro, contribuendo anche a ridurre le disuguaglianze, soprattutto se supportata da politiche pubbliche adeguate. E’ questo uno degli assunti ricavati da uno studio del Centro ricerche Enrico Fermi (Cref), che colloca anche l’Italia tra i primi cinque Paesi in Europa per competitività tecnologica verde. Presentata al Cnel nel corso di un evento organizzato dal Cref, dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, la ricerca nasce dall’attenzione che il centro di studi ha dedicato negli ultimi anni alle Green Technologies, che oltre a rappresentare un importante strumento per il contenimento e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, sono anche un’importante opportunità per il rilancio di interi comparti economici.

Leggi l’articolo online su Avvenire

 

Condividi questo articolo: