Enrico Fermi:
- Laura Fermi, Atomi in Famiglia, 1954
- Emilio Segrè, Enrico Fermi, fisico. Una biografia scientifica, 1970
- Lanfranco Belloni, Da Fermi a Rubbia, 1988
- Bruno Pontecorvo, Enrico Fermi: ricordi di allievi e amici, 1993
- Carlo Bernardini and Luisa Bonolis, Enrico Fermi: His Work and Legacy, 2001, poi 2004
- Gianni Battimelli, L’eredità di Fermi. Storia fotografica dal 1927 al 1959 dagli archivi di Edoardo Amaldi, 2003
- Giulio Maltese, Enrico Fermi in America: una biografia scientifica, 2003
- James W Cronin, Fermi Remembered, 2004
- Francesco Guerra, Nadia Robotti, The Lost Notebook of Enrico Fermi, 2015, poi 2017
- Gino Segrè, Bettina Hoerlin, Il papa della fisica, 2017
- David N. Schwartz, The Last Man Who Knew Everything, 2018
Edoardo Amaldi:
- 20th Century Physics: Essays and Recollections. A Selection of Historical Writings by Edoardo Amaldi, ed. by G. Battimelli, G. Paoloni, 1998.
- The legacy of Edoardo Amaldi in science and society, ed. by F. Ferroni, 2008
- Lodovica Clavarino, Scienza e politica nell’era nucleare. La scelta pacifista di Edoardo Amaldi, 2014
Ettore Majorana:
- Leonardo Sciascia, La scomparsa di Majorana, 1975
- Erasmo Recami, Il caso Majorana : epistolario, documenti, testimonianze, 2000
- Salvatore Esposito, La cattedra vacante: Ettore Majorana: ingegno e misteri, 2009
- Luisa Bonolis, Majorana: il genio scomparso, 2002
- Francesco Guerra, Nadia Robotti, Ettore Majorana: aspects of his scientific and academic activity, 2008
- Giulio Maltese, Il Papa e l’inquisitore: Enrico Fermi, Ettore Majorana, via Panisperna, 2010
- Joao Magueijo, La particella mancante, 2011
Bruno Pontecorvo:
- Miriam Mafai, Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l’URSS, 1992
- Simone Turchetti, Il caso Pontecorvo: fisica nucleare, politica e servizi di sicurezza nella guerra fredda, 2007
Emilio Segré:
- Emilio Segré, Autobiografia di un fisico, 1995
Franco Rasetti:
- Cristiano Buttaro, Arcangelo Rossi, Franco Rasetti: una biografia scientifica, 2007
History of the Institute of Physics of Rome:
- Conferenze e discorsi di Orso Mario Corbino, 1938
- Gianni Battimelli, Maria Grazia Ianniello, Fermi e dintorni. Due secoli di fisica a Roma (1748-1960), 2013
- Miriam Focaccia, Pietro Blaserna and the Birth of the Institute of Physics in Rome -A Gentleman Scientist at Via Panisperna, 2016, poi 2019
Science and the WWII
- Edoardo Amaldi, Da via Panisperna all’America. I fisici italiani e la seconda guerra mondiale, a cura di G. Battimelli-M. De Maria, 1997
- Alan D. Beyerchen, Gli scienziati sotto Hitler: politica e comunità dei fisici nel Terzo Reich, 1981
- Gli scienziati di Hitler. La scienza, la guerra e il patto con il diavolo, 2006
- Robert Jungk, Gli apprendisti stregoni. Dilemmi e contraddizioni degli scienziati nucleari, 1956