l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover ENTANGLED

EMAIL: silvia.pisano@cref.it

SCOPUS ID: 25723657000

CV

personale di ricerca

Silvia Pisano

Silvia Pisano si è  laureata in Fisica presso l’Università “Sapienza” di Roma, dove ha poi conseguito il titolo di dottore di ricerca con una tesi nell’ambito della fisica adronica. Ha lavorato come postdoc in Austria, Brasile e Francia. Nel 2011 è rientrata in Italia presso i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF), dove, a partire da dicembre 2019, coordina il gruppo di fisica nucleare. Dal 2018 è ricercatrice presso il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi”. Ha partecipato alla Collaborazione CLAS presso il Jefferson Lab (Newport News, VA, USA) dal 2008 al 2016, mentre nel 2017 è entrata a far parte dell’esperimento ALICE al CERN. Ha dedicato la mia attività di ricerca allo studio delle interazioni fondamentali, concentrandosi sull’analisi dei meccanismi attraverso i quali le interazioni forti influenzano la struttura degli adroni.

Articoli e pubblicazioni

Nessuna pubblicazione di questo autore