l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover ENTANGLED
Ritratto di Ludovica Dieli

EMAIL: ludovica.dieli@cref.it

personale di ricerca

Ludovica Dieli

Ludovica Dieli è dottoranda presso la Sapienza e il Cref da novembre 2022. 

Il suo interesse per la fisica delle onde non lineari, come onde di shock, onde anomale e solitoni, unito alla curiosità per la gravitazione e la Relatività Generale, l’ha portata a sviluppare nella tesi magistrale un modello teorico di gravità analoga basato sull’ipotesi di una natura bosonica della materia oscura.

All’inizio del suo dottorato si è spostata sul versante sperimentale della fisica non lineare, lavorando nel laboratorio di fotonica non lineare della Sapienza. Attualmente sta approfondendo la fenomenologia dei sistemi non lineari multidimensionali tramite un esperimento di ottica che prevede la manipolazione di un fascio laser e la sua propagazione in un cristallo fotorefrattivo, supportato da simulazioni numeriche.